Black Crows Corvus Freebird, gli sci da neve fresca
Gli sci da scialpinismo e freeride Black Crows Corvus Freebird si distinguono per l’eccellente galleggiabilità, date le dimensioni generose; si possono definire dei veri e propri sci da neve fresca, in quanto si comportano molto bene sulle nevi più soffici, senza però disdegnare quelle più dure.
La costruzione di questi sci è caratterizzata da un leggero rocker sia sulla spatola che sulla coda; inoltre è presente un evidente camber sotto ai piedi, che aiuta molto la sciata anche sulle nevi più difficili.
La recensione di Enrico Mosetti
Caratteristiche in breve
- Sono sci da sci alpinismo e da freeride
- Presentano sulla coda un inserto specifico per le pelli di foca
- Danno il massimo sulla neve soffice ad alte velocità, ma aiutano molto anche sulle nevi più difficili
- Hanno un’eccellente galleggiabilità, perfetti per le nevi più fresche
- Sono dotati di un camber classico che offre una maggior presa di spigolo sulle nevi più dure
- Sono dotati inoltre di un leggero rocker sulla spatola e sulla coda
- Sono caratterizzati dalla tecnologia Freebird Gene 2: si tratta si un’anima in legno di paulownia e pioppo rivestito con fibre di vetro e carbonio bi e tri-direzionali
- La torsion box su spatola e coda evita le torsioni nella fase di entrata e di uscita della curva
- I fianchi sono realizzati in ABS e assorbono in maniera ottimale le vibrazioni
- La soletta è estremamente durevole
Specifiche tecniche (lunghezza 183,3 cm)
- Larghezza spatola: 139 mm
- Larghezza centro: 109 mm
- Larghezza coda: 122 mm
- Raggio curvatura: 21 mt
- Peso: 3,60 kg (al paio)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.